Modello organizzativo 231

Etica e Governance

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo

Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 231/2001 (di seguito indicato anche come “Decreto”) è stata introdotta nell’ordinamento italiano la “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica”.

Il D.Lgs. 231, emanato in data 8 giugno 2001 in attuazione della delega di cui all’art. 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300, ed entrato in vigore il 4 luglio 2001, ha inteso adeguare la normativa italiana in materia di responsabilità delle persone giuridiche in conformità alle convenzioni internazionali in materia.

La funzione del presente Regolamento è quella di definire le modalità comportamentali e procedurali (autorganizzazione) per l’esercizio delle funzioni dell’Organismo di Vigilanza. Lo stesso Regolamento è stato redatto dall’OdV successivamente all’adozione del Modello di Organizzazione Gestione e Controllo da parte di Norbert Finch Energy e costituisce manifestazione dei propri poteri di autodeterminazione e del pieno esercizio della propria discrezionalità tecnica.

Codice Etico

Il Codice Etico, in attuazione in ambito aziendale del modello organizzativo ai sensi del D.Lgs. 231/2001, costituisce un riferimento fondamentale ed essenziale per tutti i partecipanti alla vita aziendale. Esso esprime i principi e l’impegno che l’azienda richiede nello svolgimento delle attività e le norme comportamentali da adottare nel rispetto delle leggi, in un’ottica di legalità, trasparenza, correttezza, responsabilità, tutela e rispetto.

Tale aspetto deriva dal convincimento che perseguire l’etica nello svolgimento delle attività aziendali costituisce un valore aggiunto atto a garantirne l’affidabilità e la buona reputazione come elementi ulteriormente qualificanti del proprio operato.

I principi etici riportati nel presente Codice Etico sono rilevanti ai fini della prevenzione dei reati ai sensi del D. Lgs. 231/2001 e s.m.i. e costituiscono un elemento essenziale del sistema di controllo preventivo.